
Sabato 29 novembre ore 21 e domenica 30 ore 18
MISERIA E NOBILTA'
con Giovanni Allocca e Salvatore Pinto, che cura anche la regia
con la partecipazione di Enzo Attanasio
e con Francesco Ammirevole, Rosanna Aprile, Domenico Ciaravolo, Lorenza Colace, Angela Esposito, Giovanni Ilardi, Carmine Losciale, Fausto Lunella, Marcello Marciano, Ciro Meglio, Tammaro Palomba, Anna Teletta, Sabrina Toralbo.
La Commedia è accompagnata da tre musicisti, con a capo il M.° Leo Amendola (chitarra), che ha scritto l’inedita colonna sonora dello spettacolo.
“Miseria e Nobiltà" porta in scena la storia di Felice Sciosciammocca, un povero scrivano pubblico che, per denaro, accetta di fingersi un nobile per aiutare il giovane marchese Eugenio a chiedere la mano della sua amata Gemma, figlia di un ricco e ingenuo cuoco. La trama è ricca di equivoci esilaranti che nascono dal tentativo di Felice e dei suoi coinquilini, tutti poveri, di impersonare una ricca e nobile famiglia aristocratica contrapponendo la vera miseria materiale alla finta nobiltà di facciata.
Settori e prezzi:
Poltrona e Palco I Liv: 20 Euro
Palco II e III Liv: 15 Euro
Biglietti al botteghino Augusteo, al Politeama da un’ora prima dell’inizio spettacolo, presso le rivendite e online su Bigliettoveloce
https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=8032
Per informazioni, invia un messaggio su WhatsApp. Solo messaggi di testo e informazioni generiche, no servizi di biglietteria.
Gran Garage, Via Monte di Dio 25 Tel. 081/7644061 - Super Garage, Via Monte di Dio 25 Tel. 081/7643323
Parcheggio in convenzione per gli abbonati e gli spettatori del teatro Politeama: 8 Euro a ticket, dalle ore 20.00 alle 07.00 tutti i giorni. Ingresso da Varco Immacolatella vecchia. Contatta Urban Parking Napoli per acquistare il carnet da minimo 5 ticket: 3483807691 na.urbanparking@apcoa.it
Scrivere a teatroaugusteo.gruppi@gmail.com
CLIMA CONTROL
Per richieste di lavoro rivolgersi allo Studio Ippolito Via De Gasperi, 33 t.ippolito@studioippolito.it